La chiesa, la storia, i dipinti e ...


Gli eventi religiosi in paese ed il..


Le pubblicazioni sulla nostra ....


La Confraternita del SSCrocifisso..


Proverbi e detti paesani


Dente
Lu patreterno manda pane a cui non ave dente
Dio manda pane a chi non ha denti.
Spesso chi ha le cose ha difficoltà ad utilizzarle; chi può non le ha.

La lingua batte duve lu dente dole
La lingua batte dove il dente duole.
Si parla sempre della cosa che ci disturba di più.


Diavolo
Fare lu diavulu a quattru.
Fare il diavolo a quattro.
Fare un rumore e una confusione straordinaria. Nelle rappresentazioni popolari
meridionali fatte sul sagrato delle chiese o nelle corti oltre ai Santi, Dio a l'Anima
c'erano anche i diavoli. Le rappresentazioni nelle quali comparivano più di quattro
diavoli si dicevano grandi diavolerie, piccole diavolerie se i demoni erano meno.

Parri de lu diavulu e spuntanu li corna
Parli del diavolo e spuntano le corna.
Si dice quando si vede apparire una persona di cui si sta parlando ( lupus in fabula ).

Mi parenu lu diavulu e l'acquasanta
Mi sembrano il diavolo e l'acquasanta.
Si dice di persone che non vanno assolutamente d'accordo.
Il diavolo rappresenta il Cattivo, il violento, la tentazione.
L'acquasanta ha il significato di purezza interiore ( con cui l'uomo deve presentarsi a Dio )
e protegge dalle insidie del demonio ravvivando la fede nel cuore del cristiano.


CRITV, la web tv in paese ...


Galleria foto del paese, del ...

Santuario S. Maria Mater Domini ...


I piatti tipici, le ricette, le ...